Corsi di italiano

I corsi di italiano, rivolti a donne migranti scarsamente alfabetizzate o con conoscenze linguistiche di base, grazie al personale che si occupa della cura dei bambini, sono aperti anche a donne che hanno figli e figlie in età prescolastica a cui spesso è precluso l’inserimento ai corsi di lingua a causa della difficoltà nel conciliare formazione-famiglia.

 

La socializzazione, lo scambio, la condivisione, sono aspetti che vengono tenuti particolarmente in considerazione sia per il gruppo di adulti in formazione sia per i piccoli.

 

L’obiettivo principale è quello di fornire gli strumenti alle persone migranti per partecipare al massimo delle loro possibilità alla vita sociale e di stimolare in loro il desiderio di perfezionamento e autonomia. I percorsi didattici guidati intendono rispondere ai bisogni personali specifici dei singoli partecipanti e del gruppo in modo che le conoscenze acquisite abbiano una ricaduta pratica nella vita quotidiana, tenendo presente che le capacità operative vanno oltre le sole competenze linguistiche.

 

Il Tragitto è un Ente accreditato e finanziato dal Programma di Integrazionale Cantonale (PIC) e dall’Agenda Integrazione Svizzera (AIS) per il tramite dell’Unità Interdipartimentale dell’integrazione e come tale propone dei corsi di italiano riconosciuti e dispensati da formatrici qualificate.

 

Sostieni anche tu l'Associazione Il Tragitto


Associazione il Tragitto, 6900 Lugano

CH74 0900 0000 6940 9249 9

Conto 69-409249-9

 

Contattaci

Dona con Twint